Su un treno, durante un interminabile viaggio intrapreso per riportare la salma del suo caro amico Vladimir al paese di origine, Mathias ripercorre ricordi, dolori e gelosie di un rapporto di amicizia e di amore difficile tanto quanto inevitabile.
Jeanne, fidanzata di Mathias a Parigi, si trasferisce a Mosca e qui incontra Vladimir, di cui si innamora. Quando Mathias la raggiunge in Russia si crea un appassionato e distruttivo triangolo amoroso, segnato dai sensi di colpa, dalla gelosia, dalla rivalità, ma anche dall’alcol, dal sesso, dalla poesia, dalla droga e dalla follia.
Mathias Enard racconta questo viaggio attraverso uno scenario immobile, fatto solo di sconfinate distese di ghiaccio, neve e betulle, in preda ai ricordi struggenti, con la sola compagnia dell’alcol e della nostalgia.
L’alcol e la nostalgia di Mathias Enard è un romanzo con una voce che è quasi una poesia. Struggente e piena di amore.
L’ALCOL E LA NOSTALGIA – MATHIAS ENARD
edizioni e/o – assolo
PREZZO DI COPERTINA: € 12,00