C come Consigli di lettura

Le cure domestiche di Marilynne Robinson

Le cure domestiche di Marilynne RobinsonRuth e Lucille, rimaste orfane, crescono a Fingerbone con la nonna e, dopo la morte di questa, con la zia Sylvie.

Fingerbone, cittadina del Midwest dove è nata e cresciuta la loro mamma Helene, sorge intorno alle rive di un lago fondo e cupo, teatro di un tragico incidente e luogo di eterno riposo per molti abitanti della zona.

Sylvie porta scarpette leggere in pieno inverno e una banconota da venti dollari spillata sotto il bavero del cappotto.

Ama la luce e la natura, fa lunghe passeggiate senza orari, prepara pasti frugali e non particolarmente nutrienti.

Dei cani ha la paura tipica dei vagabondi.

Ruth e Lucille, così esperte di perdite e abbandoni, sanno di non poter fare affidamento sul suo restare:

Sylvie assomigliava a nostra madre, e inoltre si toglieva di rado il cappotto e ogni storia che raccontava aveva a che fare con un treno o con una stazione degli autobus.

La stessa casa di famiglia, il nucleo originario cui Sylvie ha accettato di tornare per amore delle nipoti, con la sua gestione va rapidamente in rovina. Una moltitudine di gatti e sporcizia. Infiniti giornali e lattine vuote. Un accumulo erroneamente scambiato per l’assenza di ogni cura domestica.

Ruth e Lucille, fino ad allora unite come una sola anima, devono cominciare ad adattarsi alla loro nuova vita, con questa zia la cui presenza non può esser data per scontata.

Finiranno per allontanarsi molto, una per la sua strada, fatta di autonomia e ordinari punti di riferimento, l’altra sempre più spirito libero e vagabondo, come la zia.

Le cure domestiche di Marilynne Robinson è un romanzo delicato, dai toni fortemente malinconici, che fa riflettere sulla fragilità dei rapporti umani, sul senso di appartenenza, del ritorno, della solitudine e sulla scelta della propria personale idea di casa.

LE CURE DOMESTICHE – MARILYNNE ROBINSON

EINAUDI
PREZZO DI COPERTINA: € 18,50

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *